Antigravity A1: il primo drone per riprese a 360 gradi in 8K rivoluziona l'esperienza immersiva

Antigravity A1: il primo drone per riprese a 360 gradi in 8K rivoluziona l'esperienza immersiva

Il drone Antigravity A1, annunciato nell'estate 2025 con uscita prevista per gennaio 2026, rappresenta una svolta nel mondo delle riprese immersive grazie alle sue caratteristiche uniche. Appartenente alla nuova generazione di droni per riprese panoramiche, si distingue per la doppia lente panoramica integrata che permette riprese a 360 gradi in risoluzione 8K. Il sistema di stitching digitale combinato minimizza le giunzioni tra le immagini, offrendo una qualità visiva uniforme e avvolgente. Un elemento fondamentale è il peso contenuto sotto i 250 grammi che, oltre a facilitare la mobilità e l'uso anche ricreativo, permette di volare con normative meno stringenti in Italia e in Europa. A questo si aggiungono il controller Grip ergonomico e il visore VR Vision che regalano un'esperienza di controllo intuitiva e una fruizione immersiva in tempo reale, ideale sia per professionisti sia per appassionati.

Il drone si rivolge a un target ampio che va dai videomaker professionisti a enti turistici, aziende di eventi, educatori e utenti amatoriali interessati a catturare ricordi da prospettive innovative. Grazie alla registrazione in 8K con elevato frame rate, stabilizzazione ottica ed elettronica e filtri automatici di luce, rappresenta una soluzione avanzata per produzioni di alto livello, documentari, pubblicità e contenuti culturali o didattici. L'integrazione con software di editing e piattaforme VR permette un flusso di lavoro efficiente e tempi di postproduzione ridotti. Inoltre, il drone trova applicazione in ambito ricreativo, offrendo suggerimenti su aggiornamenti firmware, rispetto delle normative e valorizzazione dell'esperienza visiva immersiva.

Il posizionamento dell'Antigravity A1 nel mercato è forte grazie a competenze integrate, design compatto e caratteristiche superiori rispetto ad altri droni con selfie camera 360°. Nonostante alcune limitazioni legate alla durata della batteria e all'influenza delle condizioni di luce, le prospettive tecnologiche sono promettenti con possibilità di evoluzione tramite AI, streaming live multiutente e collaborazioni tra droni. Combinando innovazione, facilità d'uso e normative agevolate, Antigravity ha fissato uno standard elevato nel segmento dei droni per riprese immersive 8K, anticipando il futuro della videografia panoramica e della narrazione immersiva.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.