
Apollo HELW: Il Laser Austaliano di EOS che Ridefinisce la Difesa Antidroni
La crescita esponenziale della minaccia rappresentata dai droni militari ha spinto le forze armate a sviluppare contromisure innovative. Tra queste, l'azienda australiana Electro Optic Systems (EOS) ha introdotto Apollo HELW, un sistema laser ad alta potenza da 150 kW, capace di neutralizzare fino a 200 droni con una sola carica. Progettato con copertura a 360° e portata fino a 3 km per abbattimento diretto, Apollo può anche accecare sensori nemici a 15 km, integrandosi agilmente su container e veicoli per varie operazioni. I sistemi a energia diretta, come Apollo, rappresentano un cambio paradigmatico nella difesa militare: riducono i costi per colpo, permettono risposte immediate e mirate con ridotti danni collaterali, nonché una gestione molto più efficiente dell'energia rispetto alle armi convenzionali. La versatilità operativa di Apollo, grazie alla modularità e mobilità, permette impieghi che vanno dalla protezione di basi militari e infrastrutture critiche fino alla salvaguardia di convogli in movimento, rispondendo così efficacemente alle moderne minacce asimmetriche di sciami di droni. Sebbene la tecnologia laser porti vantaggi quali precisione e costi contenuti nel lungo termine, resta soggetta a limitazioni come la sensibilità a condizioni meteorologiche avverse e la necessità di fonti energetiche consistenti. La spinta australiana nell'innovazione militare con EOS testimonia un ambizioso posizionamento strategico globale, anticipando scenari in cui gli armamenti a energia diretta diventeranno standard indispensabili per la sicurezza, influenzando equilibri geopolitici e dottrine militari. Il futuro della difesa anti-droni apparirà quindi fortemente modellato da soluzioni come Apollo HELW, che coniugano efficacia tecnologica, flessibilità operativa e sostenibilità economica.