
Apple lancia la sfida nel campo dell'intelligenza artificiale: l'app Veritas rivoluzionerà Siri nel 2026
Apple è pronta a rivoluzionare il settore degli assistenti vocali con Veritas, un'app simile a ChatGpt che rappresenta il fulcro della nuova strategia AI dell'azienda, destinata a trasformare Siri entro il 2026. La creazione del nuovo Apple AI Team, che riunisce specialisti multidisciplinari, testimonia l'impegno di Cupertino nel fornire un assistente vocale avanzato, capace di comprendere il linguaggio naturale in modo più sofisticato, anticipare bisogni e integrare varie applicazioni Apple, mantenendo al contempo la tutela della privacy come valore essenziale. Questo aggiornamento mira a competere con i giganti del settore, tra cui OpenAI, Google e Samsung, offrendo un'esperienza vocale unica e integrata. L'aggiornamento di Siri previsto per marzo 2026 porterà funzionalità come la conversazione multi-turno, una migliore comprensione contestuale e automazioni smart per la casa, ampliando l'impatto su utenti privati e aziende, con particolare attenzione all'accessibilità. Apple insiste anche sull'etica e la sicurezza, con elaborazioni locali per tutelare i dati personali e una trasparenza completa sulle modalità d'uso. L'evoluzione annunciata segna dunque un passo cruciale nell'evoluzione dell'assistenza vocale e dell'intelligenza artificiale, promettendo di migliorare significativamente la quotidianità degli utenti Apple nel prossimo futuro.