AppLi: Nuova Sperimentazione dell’App per l’Attivazione dei Giovani Neet in Italia

AppLi: Nuova Sperimentazione dell’App per l’Attivazione dei Giovani Neet in Italia

Il fenomeno dei giovani Neet (Not in Education, Employment or Training) rappresenta una sfida concreta per il futuro dell'Italia, con oltre il 20% dei giovani tra 15 e 29 anni esclusi da formazione e lavoro. L'iniziativa sperimentale AppLi, promossa dal Ministero del Lavoro, si propone come strumento digitale innovativo per supportare questa fascia fragile, mettendo a disposizione funzionalità come simulazioni di colloqui di lavoro online, ricerca personalizzata di corsi e orientamento mirato attraverso un'interfaccia user-friendly. Grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, AppLi mira a favorire un approccio attivo e motivante verso il mercato del lavoro digitalizzato, facilitando l’acquisizione di competenze tecniche e trasversali direttamente da smartphone. La sperimentazione, avviata nel 2025, si focalizza sulla valutazione dell'efficacia di questi strumenti nel superare passività, identificare bisogni formativi e garantire l’inclusione soprattutto dei Neet più «invisibili», con il supporto di Centri per l’Impiego e agenzie formative. Le opportunità offerte dalla digitalizzazione sono enormi, ma si evidenziano anche criticità come l’accesso diseguale alla tecnologia, la mancanza di motivazione e la necessità di un accompagnamento umano integrativo. Se la sperimentazione darà esiti positivi, AppLi potrà aprire la strada a un nuovo modello di politiche attive smart, integrando AI, gamification e coaching digitale, competitivi su scala internazionale. In conclusione, l’innovazione digitale rappresenta un vettore cruciale per combattere la marginalizzazione giovanile, favorendo l’attivazione e la crescita professionale in un mercato in rapida evoluzione.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.