Arte e Intelligenza Artificiale: L’Hackathon di Aidp Lombardia Riscrive il Futuro del Lavoro al Campus Naba di Milano

Arte e Intelligenza Artificiale: L’Hackathon di Aidp Lombardia Riscrive il Futuro del Lavoro al Campus Naba di Milano

L’hackathon creativo promosso da Aidp Lombardia e previsto per il 10 ottobre 2025 presso il campus Naba di Milano rappresenta una svolta innovativa nel campo delle risorse umane (HR). Questo evento unisce arte, intelligenza artificiale e gestione del lavoro per ripensare il futuro professionale integrando creatività e tecnologia. Professionisti HR, artisti e sviluppatori lavoreranno insieme in team multidisciplinari per ideare opere multimediali che esplorano le nuove frontiere del lavoro nell’era digitale. Elena Panzera, figura autorevole nel settore HR, sottolinea la necessità di bilanciare competenze umane e tecnologiche, puntando a uno sviluppo sostenibile e inclusivo del mondo del lavoro. L’evento prevede fasi strutturate di brainstorming, co-creazione e presentazione pubblica, offrendo un’esperienza immersiva e multidisciplinare, sostenuta da tecnologie avanzate. L’arte si rivela strumento chiave per interpretare e comunicare i cambiamenti del contesto lavorativo, facilitando empatia e engagement. Attraverso l’adozione consapevole dell’IA, l’hackathon stimola la riflessione sulle nuove competenze richieste, l’etica degli algoritmi e l’importanza del reskilling. Il sistema di voto e i premi valorizzano l’integrazione tra creatività e tecnologia, promuovendo collaborazione e innovazione. Questo approccio innovativo, supportato dalla vocazione creativa del campus Naba, anticipa le tendenze del lavoro futuro e mira a creare un modello esportabile che rafforzi il tessuto professionale locale, nazionale ed europeo.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.