
Assunzioni docenti 2025: errori nelle graduatorie in Emilia
Le assunzioni dei docenti per l'anno scolastico 2025/26 si stanno svolgendo sotto una pressione senza precedenti, a seguito del decreto ministeriale n. 137/2025 che impone una scadenza stringente per la conclusione delle procedure entro il 31 luglio 2025. Questa corsa contro il tempo ha evidenziato fragilità organizzative e amministrative, soprattutto nelle graduatorie della classe AB25 (Inglese) in Emilia Romagna, dove sono emersi numerosi errori nella valutazione dei titoli e assegnazioni ingiustificate. Gli Uffici Scolastici regionali, sotto stress e con risorse limitate, hanno dovuto operare rapidamente, ma ciò ha causato lacune nel controllo qualità e nella gestione delle segnalazioni da parte dei docenti.
L'impatto di questi errori è significativo sia sul piano personale, per le speranze e aspettative di lavoro dei candidati penalizzati, sia sul sistema scolastico nel suo complesso, rischiando potenziali contenziosi giudiziari e conseguenti ritardi sull'inizio dell'anno scolastico. La mancata risposta tempestiva alle istanze dei docenti ha alimentato un clima di insoddisfazione e mobilitazione sindacale, con richieste di revisione delle graduatorie e sospensione delle nomine contestate. Il Ministero, pur riconoscendo le criticità, privilegia il rispetto della tempistica imposta per garantire la regolarità dell'anno scolastico.
Si profilano quindi esigenze di revisione e miglioramento delle procedure: potenziamento del personale e strumenti informatici, maggiore trasparenza nei criteri di valutazione e interventi normativi che permettano una fase di verifica dedicata alle contestazioni prima dell'assegnazione delle sedi. La speranza è di coniugare efficienza amministrativa e tutela dei diritti, assicurando equità ai docenti e stabilità al sistema scolastico nazionale.