
Bonus Psicologo 2025: Fondo Sbloccato, Modalità e Tempi di Presentazione delle Domande
Il bonus psicologo 2025 rappresenta una misura di sostegno economico rivolta ai cittadini italiani che affrontano problematiche psicologiche come ansia, stress e depressione. Con lo sblocco dei fondi da parte del Governo annunciato ad agosto 2025, la misura si propone di garantire un più facile accesso alle cure psicoterapeutiche, specialmente per chi si trova in condizioni economiche difficili. Il contributo massimo è di 1.500 euro e varia in base all'ISEE del richiedente. Per accedere al bonus, sono richiesti specifici requisiti come la residenza in Italia, la cittadinanza o permesso di soggiorno valido, un ISEE in corso di validità e l'autocertificazione dello stato di disagio. Le domande possono essere presentate esclusivamente online tramite il portale INPS a partire dal 15 settembre 2025 e fino a esaurimento fondi. La compilazione prevede l'inserimento di dati personali, autocertificazioni e l'allegazione della documentazione necessaria. Il bonus copre esclusivamente spese per sedute presso psicologi iscritti all'Albo e offre un importante supporto a fronte di un crescente bisogno sociale e sanitario di prevenzione e cura delle malattie mentali nel paese.