
Bonus Studenti 2025: Tutto Sulla Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito, Requisiti e Modalità di Richiesta
Il Bonus Studenti 2025 introduce due nuove carte elettroniche, la Carta della cultura giovani e la Carta del merito, entrambe del valore di 500 euro, pensate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per promuovere la partecipazione culturale e premiare il merito scolastico. La Carta della cultura giovani è destinata ai diciottenni con ISEE familiare fino a 35.000 euro, mentre la Carta del merito premia gli studenti diplomati con il punteggio massimo di 100/100 all’esame di maturità. Entrambe le carte sono spendibili esclusivamente per beni e servizi culturali come libri, abbonamenti, biglietti per cinema e teatri, concerti e corsi artistici, al fine di favorire la crescita personale e l’accesso al sapere e all’intrattenimento educativo.
La richiesta delle carte avviene tramite una piattaforma online dedicata, dove è necessaria l’identificazione tramite SPID o carta d’identità elettronica. La registrazione deve essere effettuata entro il 30 giugno dell’anno successivo al compimento dei 18 anni o al conseguimento del diploma. È possibile cumulare entrambi i bonus, ottenendo così fino a 1000 euro di credito. Le somme non spese entro l’esercizio successivo alla ricezione scadono e non sono recuperabili. Il bonus è esente da tassazione e non può essere convertito in denaro o trasferito.
Questa iniziativa rappresenta una riforma importante nella distribuzione di fondi per la cultura, con un meccanismo più trasparente ed equo che privilegia i giovani in condizioni economiche più modeste e quelli con risultati scolastici eccellenti. Educatori, famiglie e studenti sono invitati a informarsi tempestivamente e a utilizzare questi strumenti per investire nella formazione culturale e personale, elemento fondamentale per il futuro delle nuove generazioni e per l’inclusione sociale attraverso la partecipazione al patrimonio culturale nazionale.