
Boom di Offerte di Lavoro nel Turismo in Italia: Analisi delle Posizioni più Richieste e Tendenze 2025
Nel 2025 il settore turistico italiano registra un aumento storico delle offerte di lavoro, raggiungendo 78.000 posizioni aperte solo ad agosto, trainato dalla ripresa economica e dalla forte domanda turistica. Queste opportunità coprono hotel, ristoranti, agenzie e tour operator, stimolando un incremento significativo nelle assunzioni, soprattutto nel comparto della ristorazione, con un bacino potenziale di 260.000 nuovi lavoratori. Le figure più richieste includono addetti alla ristorazione, receptionist, animatori, e nuovi profili digitali che evidenziano l’evoluzione del settore.
Il lavoro nella ristorazione è il cuore del boom occupazionale con una domanda crescente di personale qualificato per far fronte all’alta stagione, in particolare camerieri, cuochi e baristi. Le aziende investono sempre più in formazione e inserimenti strutturati per migliorare la qualità dei servizi. Anche i tour operator mostrano dinamiche interessanti grazie alla richiesta di servizi personalizzati e sostenibili, richiedendo competenze linguistiche e digitali avanzate.
Geograficamente, il Nord Italia concentra la maggior parte delle offerte, grazie a strutture consolidate e presenza di eventi qualificanti, mentre il Centro ha difficoltà nella reperibilità di personale qualificato. Le aziende adottano strategie di formazione, incentivi e collaborazioni con enti per superare queste sfide. Infine, per candidarsi con successo è fondamentale aggiornare il CV, sviluppare competenze specifiche, partecipare a eventi di recruiting e curare la propria reputazione digitale, puntando sulla specializzazione per cogliere le migliori opportunità di lavoro nel turismo italiano.