Calendario scolastico Molise 2025/2026: tutte le date ufficiali, ponti e vacanze

Calendario scolastico Molise 2025/2026: tutte le date ufficiali, ponti e vacanze

Il calendario scolastico Molise 2025/2026 è stato approvato dalla Giunta regionale con l'obiettivo di bilanciare le esigenze didattiche, familiari e lavorative nel rispetto della normativa nazionale che prevede almeno 200 giorni di lezione. L'anno scolastico inizierà il 15 settembre 2025 e terminerà il 9 giugno 2026 per le scuole primarie e secondarie, mentre le scuole dell'infanzia proseguiranno fino al 30 giugno. Le vacanze sono distribuite in modo equilibrato, con pause a Natale dal 22 dicembre al 6 gennaio, a Carnevale il 16 e 17 febbraio, e durante la Pasqua dal 2 al 7 aprile. Sono previsti inoltre due ponti significativi: il weekend lungo per la Festa del Lavoro il 1° maggio e quello per la Festa della Repubblica il 2 giugno. Questo calendario consente una buona organizzazione delle attività didattiche, garantendo spazi di riposo e recupero, e facilitando la pianificazione di studio e attività extracurriculari da parte di studenti e famiglie.

L’approvazione del calendario scolastico ha seguito un iter di concertazione istituzionale che ha coinvolto scuole, famiglie, sindacati e realtà produttive regionali. Le scelte effettuate puntano ad assicurare una struttura equilibrata tra periodi di attività e pause, rispettando festività civili e religiose e soprattutto la normativa che impone almeno 200 giorni di lezione per anno. La data di inizio fissata al 15 settembre rispecchia sia tradizione che la media nazionale, con possibilità per gli istituti di anticipare o posticipare l’apertura fino a quattro giorni, per esigenze organizzative specifiche. Il 9 giugno segna la chiusura delle attività ordinarie per scuole primarie e secondarie, mentre le scuole dell’infanzia mantengono un calendario più lungo fino al 30 giugno, offrendo così un servizio tenuto conto delle necessità delle famiglie con bambini piccoli.

Il calendario tiene conto anche dell’impatto pratico per studenti, famiglie, docenti e personale scolastico. Le vacanze più significative, come quelle natalizie e pasquali, garantiscono un congruo riposo e momenti per celebrare tradizioni culturali e religiose. I ponti legati a festività civili, quali il 1° maggio e il 2 giugno, permettono brevi pause importanti per il benessere generale. La distribuzione omogenea delle sospensioni consente di evitare lunghe interruzioni eccessive concentrate in un solo periodo, facilitando la continuità didattica e la programmazione di recuperi o attività formative. In sintesi, il calendario scolastico Molise 2025/2026 si presenta come un equilibrio tra continuità e novità, pensato per rispondere alle esigenze educative e sociali del territorio, con un’attenzione particolare verso la qualità della vita scolastica e familiare degli studenti del Molise.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.