Campi Flegrei: Indizi di una Nuova Faglia Dietro l’Intensificazione dei Terremoti dal 2023
I Campi Flegrei rappresentano uno dei contesti geologici più complessi del Mediterraneo, caratterizzati da una lunga storia di attività vulcanica e sismica. Dal 2023, la zona ha sperimentato un notevole aumento nell'attività sismica, con una distribuzione dei terremoti concentrata tra Pozzuoli e Bagnoli, suggerendo la possibile formazione o riattivazione di una nuova faglia nella crosta terrestre locale. Questa evoluzione ha sollevato nuove preoccupazioni sia scientifiche sia per la popolazione residente, data la vulnerabilità storica e la densità abitativa dell'area.
Geograficamente situati a ovest di Napoli, i Campi Flegrei sono una vasta caldera vulcanica nota per fenomeni come il bradisismo, ovvero il lento sollevamento o abbassamento del terreno. La regione ha subito in passato eventi significativi, tra cui eruzioni e crisi bradisismiche, con l'ultimo episodio importante risalente agli anni '80. Le recenti osservazioni effettuate dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV evidenziano un incremento marcato nei terremoti nel 2023, con oltre 1000 eventi minori e alcuni di magnitudo superiore a 3.0, localizzati principalmente tra Pozzuoli e Bagnoli, e ipocentri a bassa profondità fra 1 e 3 km.
L'analisi della distribuzione sismica ha permesso di ipotizzare la creazione o la riattivazione di una faglia che canalizza la tensione accumulata nei decenni. Gli studi recenti pubblicati su Communications Earth & Environment hanno applicato avanzate metodologie di analisi sismica e satellitare, confermando questa ipotesi con implicazioni rilevanti per la prevenzione e il monitoraggio. Le autorità di Protezione Civile hanno intensificato le misure di emergenza e informazione, mentre la comunità scientifica continua a dialogare per comprendere appieno rischi e prospettive. Questo scenario evidenzia l'importanza di mantenere alta l'attenzione e rafforzare la collaborazione tra istituzioni, ricercatori e popolazioni locali per affrontare al meglio una situazione in evoluzione.