Carta del Docente 2025/2026: tutte le novità, date e importi dopo il nuovo decreto

Carta del Docente 2025/2026: tutte le novità, date e importi dopo il nuovo decreto

La Carta del Docente è un bonus annuale dedicato agli insegnanti di ruolo italiani, nato nel 2016 per supportare la formazione continua e l'acquisto di materiali didattici. Tradizionalmente l'importo garantito era di 500 euro, spesi tramite una piattaforma digitale accessibile con SPID o CIE, che permette di generare buoni per corsi, libri e strumenti tecnologici.

Per l'anno scolastico 2025/2026, la novità più rilevante è contenuta nel decreto n. 45/2025, che sancisce la fine dell'importo fisso di 500 euro. D'ora in poi, il valore della Carta sarà deciso annualmente dal Ministero dell'Istruzione, rendendo variabile e meno prevedibile la somma disponibile. L'attivazione della Carta è attesa tra fine settembre e metà ottobre 2025, seguendo ritardi simili a quelli del 2024, dovuti a questioni burocratiche e normative.

Oltre alla variazione dell'importo, si prospettano possibili modifiche su platea dei beneficiari e tipologie di spese consentite, con l'obiettivo di rendere il bonus più flessibile e adatto alle nuove esigenze digitali e formative. Tuttavia, questa flessibilità comporta anche incertezza per gli insegnanti, che devono monitorare con attenzione le comunicazioni ufficiali e prepararsi a gestire tempistiche e risorse meno stabili. L'invito è a seguire costantemente aggiornamenti istituzionali per poter sfruttare pienamente questo diritto importante per l'innovazione nella scuola italiana.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.