Carta del Docente 2025/2026: Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo bonus per insegnanti

Carta del Docente 2025/2026: Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo bonus per insegnanti

La Carta del Docente per l’anno scolastico 2025/2026 conferma il bonus annuale di 500 euro destinato ai docenti di ruolo delle scuole pubbliche italiane, a supporto della loro formazione e aggiornamento professionale. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato la riattivazione della piattaforma online nel mese di ottobre 2025, che consentirà ai docenti di generare voucher personalizzati da utilizzare per l’acquisto di beni e servizi correlati alla crescita professionale. Il bonus può essere speso per libri, hardware informatico, corsi di aggiornamento, eventi culturali e altre offerte formative riconosciute, escludendo acquisti non pertinenti come smartphone o viaggi personali. Non sono invece inclusi docenti precari o supplenti brevi. La piattaforma sarà accessibile tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica e rimarrà attiva fino ad agosto 2026. Confermate inoltre migliorie tecniche e l’ampliamento delle convenzioni con enti culturali e universitari per garantire maggiore flessibilità e assistenza ai docenti. Viene fortemente sottolineata l’importanza della formazione continua come chiave per la modernizzazione della didattica e il miglioramento dell’offerta scolastica. L’articolo offre consigli pratici per sfruttare al meglio il bonus e risponde ai dubbi frequenti, invitando gli insegnanti a non perdere questa opportunità, strumento strategico per crescere professionalmente in un contesto scolastico sempre più innovativo.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.