Celebrazione di Franco Battiato: Concerto "Le vie del Sacro" il 18 maggio 2025 al Pantheon di Roma

Celebrazione di Franco Battiato: Concerto "Le vie del Sacro" il 18 maggio 2025 al Pantheon di Roma

Il 18 maggio 2025 al Pantheon di Roma si terrà il concerto "Le vie del Sacro", un evento commemorativo importante in occasione del quarto anniversario della scomparsa di Franco Battiato e dell’80° anno dalla sua nascita. Organizzato dal Ministero della Cultura in collaborazione con la Fondazione Franco Battiato, il concerto rappresenta un omaggio alla figura artistica e spirituale di Battiato, celebre innovatore della musica italiana. La serata si svolgerà in uno scenario storico e simbolico, unendo la potente espressione musicale dell’artista all'atmosfera sacra e suggestiva del Pantheon, luogo che incarna un incontro tra il divino e l’umano. Il titolo "Le vie del Sacro" è emblematico: il concerto offre un percorso sonoro dentro l’opera spirituale di Battiato, accompagnando il pubblico in una riflessione personale sul senso della trascendenza e della ricerca interiore che permea la sua musica. Franco Battiato è stato un artista poliedrico, capace di spaziare dalla musica sperimentale alla spiritualità profonda, attraversando e contaminando generi musicali e culturali per oltre cinque decenni. La sua eredità si esprime non solamente attraverso brani celebri, ma anche con composizioni come la "Messa Arcaica", che sarà eseguita durante la serata, insieme a una selezione di "Canzoni Mistiche". Queste opere incarnano la tensione verso il sacro e la meditazione contemplativa, trovando nel Pantheon un eco ideale, visto il valore universale e la storia del luogo. I due interpreti principali del concerto saranno Giovanni Caccamo e Mara Gaudenzi, artisti riconosciuti per la loro profondità espressiva e il rispetto verso l’opera di Battiato. L’ingresso al concerto sarà gratuito fino a esaurimento posti, con consigli logistici per il pubblico riguardo orari, accessi e modalità di partecipazione. La collaborazione tra Fondazione Franco Battiato e Ministero della Cultura sottolinea l’importanza dell’evento come strumento di promozione e tutela del patrimonio artistico e spirituale dell’artista. Oltre al concerto, numerose iniziative parallele sono previste nel mese di maggio 2025, tra esposizioni, incontri, laboratori e approfondimenti che coinvolgeranno la città di Roma e altre località italiane. Il tributo mediatico e critico conferma la rilevanza di Battiato nel panorama culturale contemporaneo, evidenziando la continuità tra tradizione e innovazione nelle sue composizioni. L’evento si configura come un rito collettivo di memoria e condivisione, capace di coinvolgere un pubblico trasversale e di ispirare nuove generazioni, consolidando la figura di Battiato come emblema di ricerca artistica, spirituale e umana. In sintesi, "Le vie del Sacro" rappresenta un appuntamento imperdibile per la cultura italiana, un momento di elevazione, riflessione e omaggio che unisce musica, storia e spiritualità in uno dei luoghi più evocativi di Roma.
Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.