Cessazione dal Servizio nella Scuola: Tutte le Istruzioni per Segreterie e Personale – Modello di Circolare e Scadenze 2025/26

Cessazione dal Servizio nella Scuola: Tutte le Istruzioni per Segreterie e Personale – Modello di Circolare e Scadenze 2025/26

La cessazione dal servizio nel comparto scolastico rappresenta una fase cruciale che segna la fine del rapporto lavorativo tra il personale docente, ATA, educatori e dirigenti scolastici e l'amministrazione. Nel 2025, con la pubblicazione della circolare n. 20581 del 25 settembre 2025, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha aggiornato le disposizioni riguardanti tali procedure, fissando come decorrenza il 1° settembre 2026. La circolare introduce novità rilevanti quali la digitalizzazione completa delle domande tramite la piattaforma POLIS "Istanze on line", specifiche scadenze differenziate tra categorie di personale e una precisa classificazione delle tipologie di cessazione, che includono dimissioni volontarie, pensionamento anticipato e per limiti di età o servizio. Le segreterie scolastiche svolgono un ruolo determinante nell'assistere il personale, informando, supportando nella compilazione e monitorando i termini. La procedura telematica tramite POLIS garantisce trasparenza e tracciabilità, richiedendo l'accesso con credenziali digitali e l'invio di documentazione dettagliata. Un modello di circolare standardizzato facilita la comunicazione interna nelle scuole. Infine, è fondamentale rispettare le scadenze — 21 ottobre 2025 per docenti, ATA ed educatori e 28 febbraio 2026 per dirigenti — per evitare la perdita del diritto alla cessazione. La digitalizzazione e la chiarezza normativa offrono una gestione più efficiente, ma è indispensabile una cooperazione attiva tra amministrazioni e personale per garantire un'uscita dal servizio serena e conforme alle norme vigenti.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.