
Cinecittà inaugura il Corso Gratuito in Comunicazione e Marketing per il Cinema: Un Nuovo Futuro per i Giovani Professionisti dell’Audiovisivo
Il corso gratuito organizzato da Cinecittà Spa tra novembre 2025 e gennaio 2026 a Roma rappresenta un'importante opportunità formativa nel settore audiovisivo italiano. Rivolto a 25 giovani selezionati con diploma di scuola secondaria e buona conoscenza della lingua italiana, il percorso mira a colmare il gap di competenze specialistiche in comunicazione e marketing per il cinema. Sostenuto da fondi europei e in partnership con Adnkronos Comunicazione, il corso offre un programma didattico completo che integra lezioni teoriche, laboratori pratici e project work, affrontando tematiche quali comunicazione strategica, branding, social media management e gestione delle relazioni con i media.
La rilevanza della comunicazione nel successo delle opere cinematografiche è sottolineata dal presidente di Cinecittà, Antonio Saccone, che definisce questa competenza cruciale per affrontare le trasformazioni dell'era digitale. Le professionalità emergenti includono responsabili stampa, esperti di marketing digitale e social media manager, figure particolarmente richieste nel mercato audiovisivo moderno. Il corso prepara i partecipanti a inserirsi efficacemente in agenzie, società di produzione, distribuzione, festival e media culturali.
Questa iniziativa si distingue per la sua gratuità e per l'ubicazione a Roma, capitale dell'audiovisivo italiano, che consente un apprendimento immersivo e un networking qualificato. La collaborazione con Adnkronos Comunicazione garantisce un legame diretto con le realtà professionali del settore. Le candidature saranno aperte prossimamente, con un processo selettivo basato su curriculum e motivazioni, offrendo ai partecipanti gli strumenti per essere protagonisti della trasformazione culturale e digitale del cinema italiano.