
Click Day 2026: Tutte le Date Chiave del Nuovo Decreto Flussi per il Lavoro in Italia
Il Decreto Flussi 2026 rappresenta uno strumento fondamentale per la regolamentazione dell’ingresso programmato in Italia dei lavoratori stranieri in vari settori economici, tra cui lavoro subordinato, autonomo, agricolo, turistico e assistenza familiare. Il sistema prevede un calendario preciso di "click day", date e orari prestabiliti in cui i datori di lavoro possono inoltrare digitalmente le domande di nulla osta per l’ingresso dei lavoratori, seguendo una rigorosa procedura cronologica che premia tempestività e preparazione. Quest’anno il Decreto si evolve con un aumento significativo dei contingenti disponibili, che raggiungono quasi quattro volte i numeri storici precedenti, includendo 76.850 posti per lavoratori non stagionali e autonomi, 13.600 per assistenti familiari e collaboratori domestici, 500 per lavoratori altamente qualificati e risorse dedicate ai settori agricolo e turistico. Le procedure sono state semplificate e digitalizzate, con particolare attenzione a facilitare l’accesso ai datori di lavoro virtuosi, tramite l’uso di piattaforme potenziate, precompilazione automatica e un servizio di assistenza dedicato. Tali innovazioni mirano a garantire efficienza, trasparenza e flessibilità, rispondendo alle esigenze reali del mercato del lavoro italiano e delle imprese, soprattutto nelle regioni a maggior vocazione agricola e turistica. Seguendo i consigli operativi e rispettando il calendario ufficiale sarà possibile sfruttare appieno le opportunità offerte dal Decreto Flussi 2026.