Comella, le Cravatte che Uniscono Artigianalità e Innovazione: Il Made in Italy che Sfida i Dazi Oltreoceano
Comella, fondata nel 1963 ad Aversa, è un simbolo dell'artigianato italiano d'eccellenza nel settore delle cravatte su misura e degli accessori da uomo di lusso. La sua storia affonda le radici nel cuore pulsante della tradizione sartoriale, con un laboratorio che valorizza la produzione completamente manuale e la personalizzazione. La trasmissione familiare del savoir-faire ha permesso all’azienda di mantenere uno stile unico e una qualità senza compromessi, proponendo creazioni su misura che riflettono personalità distintive. L'azienda si distingue per l'uso di tessuti pregiati come seta e lino e per la precisione artigianale, con un equilibrio tra fedeltà alle tecniche tradizionali e apertura alle innovazioni tessili che garantiscono creazioni durevoli, eleganti e riconoscibili.
Comella ha saputo affermarsi anche a livello internazionale, collaborando con nomi prestigiosi dell'alta moda e fornendo accessori su misura a istituzioni e rappresentanze nazionali, il che testimonia il riconoscimento della sua qualità. Nonostante le sfide imposte dai dazi, in particolare quelli USA, l'azienda ha scelto di preservare la propria identità puntando su strategie che investono nell’eccellenza, nella formazione e nella profilazione del cliente, dimostrando resilienza e capacità d’adattamento nei mercati globali.
Oggi Comella integra innovazioni tecnologiche come il taglio laser e tessuti intelligenti, promuovendo la sostenibilità ambientale e sociale attraverso materiali certificati e processi eco-compatibili. Sotto la guida di Davide Comella, insignito Cavaliere al Merito, l'azienda è ambasciatrice del made in Italy, con un futuro che combina continuità familiare e innovazione. Questa realtà rappresenta un modello virtuoso per il tessile italiano, capace di coniugare tradizione, qualità e innovazione per competere efficacemente in un mercato globale in continua evoluzione.