Concorso docenti PNRR 2025: vale il servizio nelle scuole paritarie?
Il concorso docenti PNRR 2025 è una procedura fondamentale per il rinnovo e la stabilizzazione del personale scolastico in Italia nel triennio 2025-2028, con oltre 58.000 posti disponibili per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria. Il bando mira a garantire la qualità e la trasparenza del reclutamento, offrendo pari opportunità a tutti i candidati qualificati. La questione cruciale riguarda la validità del servizio pregresso: il Ministero dell'Istruzione riconosce come valido ai fini del concorso il servizio svolto sia nelle scuole statali che in quelle paritarie ufficialmente riconosciute, escludendo invece il servizio in scuole private non paritarie e istituti non riconosciuti. Questa decisione amplia la platea dei potenziali partecipanti e valorizza l'esperienza maturata in diversi contesti scolastici. La procedura prevede, tra i requisiti, almeno tre anni di servizio anche non continuativi negli ultimi dieci anni, il possesso dei titoli di studio adeguati e il requisito dei 24 CFU in discipline pedagogiche per alcune classi. Il bando è atteso per la pubblicazione imminente, con graduatorie previste entro giugno 2026, e permetterà l’assunzione graduale entro il 2028. Per i candidati è fondamentale raccogliere tutta la documentazione necessaria, verificare i riconoscimenti delle scuole e seguire le comunicazioni ufficiali per partecipare efficacemente a questa importante opportunità di carriera nel settore educativo italiano.