Corsi ATA: la frequenza vale come servizio a tutti gli effetti

Corsi ATA: la frequenza vale come servizio a tutti gli effetti

Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) è fondamentale per il funzionamento della scuola italiana. Recenti interventi normativi e contrattuali hanno posto grande attenzione sulla valorizzazione delle competenze di questo personale, riconoscendo la centralità della formazione per la crescita professionale. Un chiarimento importante fornito dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, attraverso una FAQ pubblicata nel 2025, stabilisce che la frequenza ai corsi di formazione necessari per l'attribuzione delle posizioni economiche ATA è da considerare come servizio a tutti gli effetti. Ciò comporta implicazioni rilevanti su punteggi, riconoscimenti economici e graduatorie, valorizzando il percorso formativo come parte integrante della carriera ATA.

Le posizioni economiche ATA sono riconoscimenti attribuiti ai lavoratori che completano corsi formativi specifici, con l'obiettivo di ampliare le competenze professionali e promuovere avanzamenti di livello e retribuzione. Tali corsi possono svolgersi anche durante il periodo di ferie estive, spesso considerato meno operativo ma che, secondo il Decreto Ministeriale 140/2024 (art. 11, comma 1), è riconosciuto come servizio effettivo. Il Ministero ha così colmato lacune interpretative storiche, garantendo che la formazione venga contabilizzata come servizio effettivo, anche se fruita fuori dall'orario ordinario di lavoro.

Questa novità consente al personale ATA di accumulare punteggi per graduatorie interne, mobilità e progressioni di carriera senza subire penalizzazioni per la frequenza ai corsi, anche se svolti durante le ferie. Le organizzazioni sindacali hanno accolto positivamente questa decisione, chiedendo un'ulteriore programmazione dei corsi in periodi più compatibili con il diritto al riposo. Rimangono tuttavia criticità legate a procedure amministrative e scelte organizzative. In sintesi, il riconoscimento formale della formazione come servizio rappresenta un passo decisivo per una scuola più moderna, equa e attenta alla crescita professionale del personale ATA.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.