
Corsi di Sostegno INDIRE 2025: Guida Completa Alle FAQ Ufficiali, Sedi, Esami e Calendario Estivo
I corsi di sostegno INDIRE 2025, introdotti ai sensi del DL 71/2024, rappresentano una nuova fase formativa cruciale per i docenti italiani che desiderano specializzarsi nel sostegno agli alunni con disabilità. Rivolti principalmente a insegnanti con almeno tre anni di esperienza specifica e a docenti specializzati all’estero in attesa di riconoscimento, questi percorsi intendono valorizzare l’esperienza già maturata e uniformare la formazione su scala nazionale. Il programma prevede tre percorsi formativi attivati da luglio 2025, con moduli teorico-pratici focalizzati su competenze pedagogiche, inclusione, normative e piani educativi individualizzati, strutturati per supportare sia la partecipazione attiva sia la flessibilità richiesta ai docenti lavoratori. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente nei fine settimana estivi, tra luglio e agosto, combinando sessioni in presenza e online, per coniugare efficacia formativa e compatibilità con gli impegni lavorativi. Gli esami finali si terranno in presenza nelle principali città italiane per assicurare omogeneità e trasparenza nella valutazione, mentre le iscrizioni saranno possibili esclusivamente online fino all’8 luglio 2025. Un secondo ciclo di specializzazione è previsto per ampliare l’accesso e adeguare l’offerta alle esigenze future. La realizzazione di questi corsi mira a rafforzare la professionalità degli insegnanti di sostegno, colmare la carenza cronica di docenti qualificati e migliorare significativamente la qualità dell'inclusione scolastica in Italia, con impatti positivi sull'intero sistema educativo nazionale.