Corsi sostegno Indire: proroga, requisiti e scadenza prorogata

Corsi sostegno Indire: proroga, requisiti e scadenza prorogata

Negli ultimi mesi è stata annunciata una proroga per la presentazione delle domande ai corsi di sostegno organizzati da Indire, rivolta in particolare ai docenti delle classi di concorso ad esaurimento (come A66 e A76) con almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni. Questa misura eccezionale mira a offrire un'opportunità formativa e a formalizzare la specializzazione di insegnanti esperti che finora non avevano potuto completare questo percorso. La proroga, valida fino all'11 luglio 2025 alle ore 17:00, risponde a una domanda specifica del settore scolastico, garantendo trasparenza ed equità soprattutto ai cosiddetti "docenti triennalisti".

I corsi di sostegno Indire sono percorsi abilitanti progettati per migliorare le competenze pedagogiche e didattiche degli insegnanti coinvolti nell'inclusione scolastica di studenti con bisogni educativi speciali. Questi corsi, autorizzati dal Ministero dell'Istruzione, combinano formazione online e laboratori pratici e sono pensati soprattutto per rispondere all'esigenza di personale qualificato in ambito sostegno, includendo anche docenti con significative esperienze ma privi di specializzazione formale. La proroga attuale focalizza l’attenzione sui docenti appartenenti alle classi di concorso ad esaurimento, che hanno svolto per anni attività di sostegno senza possedere un percorso strutturato e flessibile di formazione.

Le classi di concorso ad esaurimento, come la A66 (discipline tecnico-informatiche) e la A76 (laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni), vedono un progressivo esaurimento delle nuove immissioni, ma includono docenti che da tempo operano su posti di sostegno. La proroga è quindi un riconoscimento istituzionale a questi professionisti, consentendo loro di completare un percorso formativo valido e certificato. I docenti interessati devono presentare domanda esclusivamente online entro l’11 luglio 2025, allegando una documentazione che attesti l’esperienza di servizio e l’appartenenza alla classe di concorso. In seguito alla scadenza, le iscrizioni saranno chiuse e inizieranno le attività formative finalizzate a consolidare le competenze dei docenti di sostegno in un modello formativo che bilancia teoria e pratica, riflettendo l’importanza della didattica inclusiva nel sistema scolastico italiano.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.