Costruire le competenze digitali per il futuro del lavoro: l’appello di Alda Paola Baldi (Unindustria)

Costruire le competenze digitali per il futuro del lavoro: l’appello di Alda Paola Baldi (Unindustria)

Nel contesto di una trasformazione profonda del mercato del lavoro guidata dall'intelligenza artificiale e dalle tecnologie digitali, Unindustria ha promosso a Roma l'evento "Future Skills – Capitale umano e AI per il lavoro che cambia" per affrontare la sfida cruciale delle competenze digitali. Alda Paola Baldi ha sottolineato l'importanza di una collaborazione strutturata tra imprese e università, indispensabile per rispondere al fabbisogno crescente di profili specializzati in IA e digitale, oltre a evidenziare l'urgenza di un orientamento mirato per i giovani fin dall'ingresso all'università.

Le criticità principali emerse riguardano il gap tra formazione e mercato del lavoro, con curricula universitari che faticano a tenere il passo delle innovazioni tecnologiche e un dialogo spesso insufficiente tra accademia e imprese. Tale situazione genera un mismatch tra domanda e offerta di lavoro, con molte aziende che faticano a reperire figure qualificate tra Data Scientist, AI Engineer e specialisti digitali. A questo si aggiunge la necessità di rafforzare l'orientamento per permettere ai giovani di scegliere percorsi formativi coerenti con le richieste produttive.

Le soluzioni proposte puntano a potenziare il collegamento sistemico tra università e imprese, favorire la formazione duale e l'aggiornamento continuo, nonché incentivare le discipline STEM con particolare attenzione all'inclusione di donne e ragazze. Roma si pone come laboratorio strategico per il futuro del lavoro in Italia, dove investire nel capitale umano digitale e nella cultura dell'apprendimento permanente diventa fondamentale per garantire competitività e opportunità alle nuove generazioni nel quadro della transizione tecnologica.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.