
Defendnot: Il Malware che Disattiva Microsoft Defender con un Antivirus Fantoccio
Il malware Defendnot rappresenta una nuova minaccia avanzata per i sistemi Windows, sfruttando un exploit nelle API poco documentate del Windows Security Center per disattivare automaticamente Microsoft Defender. Ideato dal ricercatore es3n1n come proof-of-concept, questo malware registra un antivirus fittizio nel sistema, inducendo Defender a spegnersi poiché il sistema appare già protetto. La tecnica astuta fa sì che il computer rimanga esposto agli attacchi, con la possibilità di installare ulteriori malware e compromettere dati sensibili senza essere rilevato.
Oltre alla disattivazione di Defender, Defendnot garantisce la propria persistenza attraverso una attività pianificata nel Task Scheduler di Windows, permettendo al malware di riattivarsi ad ogni avvio del sistema. Inoltre, utilizza un'iniezione di DLL nel processo Taskmgr.exe per eseguire codice malevolo con privilegi elevati, aumentando l'occultamento e la difficoltà di rilevamento da parte degli antivirus tradizionali. Questa combinazione di tecniche espone i sistemi Windows a rischi concreti, soprattutto in ambienti aziendali e istituzionali, dove la protezione integrata di Defender è considerata fondamentale.
La comunità di cybersecurity sta analizzando l'exploit, mentre Microsoft ha riconosciuto il problema senza aver ancora rilasciato una patch definitiva. La protezione contro Defendnot richiede strategie multilivello, aggiornamenti continui, soluzioni EDR, controllo dei task pianificati e formazione degli utenti contro l'ingegneria sociale. L'esempio di Defendnot evidenzia la necessità di vigilanza continua e approcci proattivi per affrontare minacce sempre più sofisticate e minare la fiducia nelle difese predefinite dei sistemi operativi più diffusi.