
Digithon diventa Fondazione: Michele Ruta nuovo presidente, svolta strategica per l’ecosistema startup italiano
La trasformazione di Digithon in Fondazione rappresenta una svolta storica nell'ecosistema startup italiano, consolidando un percorso iniziato nel 2016 con l'obiettivo di unire talenti, idee e investimenti. Questo cambio di paradigma, annunciato a Bisceglie da Francesco Boccia, mira a garantire continuità, trasparenza e una governance più evoluta, coinvolgendo partner pubblici e privati per attrarre risorse su larga scala e rafforzare la cultura digitale nel paese.
Il nuovo presidente Michele Ruta incarna la visione strategica internazionale e le competenze tecniche necessarie al consolidamento della Fondazione. Il suo mandato si concentra su rafforzamento di reti nazionali e globali, partnership strategiche, sinergie con imprese e investitori, e valorizzazione del territorio pugliese come hub naturale per l'innovazione digitale. La collaborazione con Confindustria Bari-Bat rafforza il legame tra il tessuto industriale locale e il mondo startup, creando opportunità di accelerazione e formazione.
La Fondazione Digithon si propone di offrire un supporto costante e strutturato alle startup, facilitando l'accesso a capitali, mentorship, spazi e programmi europei. Attraverso eventi, programmi formativi e collaborazioni nazionali e internazionali, mira a colmare le sfide dell'ecosistema italiano come l'accesso ai capitali e la burocrazia. Bisceglie e la Puglia si confermano fulcro di innovazione, simbolo di un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile su scala nazionale.