Dimensione Ambiente protagonista a Ecomondo 2025: dialoghi e innovazione sull’economia circolare

Dimensione Ambiente protagonista a Ecomondo 2025: dialoghi e innovazione sull’economia circolare

La sostenibilità ambientale rappresenta una priorità globale sempre più urgente, e Ecomondo 2025 si afferma come una delle piattaforme chiave in Europa per soluzioni innovative nell’economia circolare. L’evento, che si svolge a Rimini dal 4 al 7 novembre, riunisce oltre 1.500 espositori e delegazioni internazionali, promuovendo aggiornamenti tecnologici e strategie green nel settore della gestione rifiuti. Gruppo Dimensione Ambiente partecipa con un ruolo di primo piano, presentandosi nel Padiglione C1 come spazio dedicato a dialoghi e innovazione, con l’obiettivo di facilitare un confronto diretto tra operatori, istituzioni e professionisti per costruire una filiera rifiuti efficiente e sostenibile.

Lo stand di Dimensione Ambiente non è solo un’area espositiva, ma un vero e proprio hub per dialoghi approfonditi, in particolare durante la giornata del 6 novembre, quando si terranno incontri 1:1 moderati da Paolo Ghezzi. Questi momenti di confronto permettono di discutere temi caldi quali modelli innovativi di raccolta, digitalizzazione della filiera, partnership pubblico-private e best practice in economia circolare. Esperti come Umberto Cucchetti sottolineano quanto il dialogo diretto sia indispensabile per anticipare normative, migliorare servizi e incoraggiare l’innovazione continua, rendendo la trasparenza e la formazione strumenti essenziali nelle dinamiche del settore.

Dimensione Ambiente, forte di una lunga esperienza e di numerosi progetti in tutta Italia, propone tecnologie avanzate come la raccolta intelligente e sistemi di tracciamento digitale, combinando innovazione e sostenibilità. L’evento di Rimini conferma la città come capitale italiana degli eventi green, offrendo un contesto ideale per la promozione di idee e partnership rivolte a un futuro sostenibile. Grazie al dialogo, alla ricerca e alla formazione, Dimensione Ambiente e Ecomondo 2025 testimoniano come la transizione verso l’economia circolare sia un percorso condiviso che può concretamente cambiare il nostro approccio alla gestione ambientale.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.