Dimissioni al vertice della Roskilde University: il caso Bangladeshi scuote la politica accademica danese

Dimissioni al vertice della Roskilde University: il caso Bangladeshi scuote la politica accademica danese

Negli ultimi mesi, la Roskilde University (RUC) in Danimarca è stata al centro di uno scandalo riguardante le modalità di ammissione di studenti stranieri, in particolare di origine bangladese. Un'indagine interna ha evidenziato un aumento sproporzionato di iscrizioni di studenti provenienti dal Bangladesh privi dei requisiti formali necessari. Ciò ha portato alla chiusura temporanea del master in amministrazione aziendale, fortemente coinvolto nel caso, e alle dimissioni del presidente del consiglio di amministrazione. Questo episodio ha sollevato un dibattito nazionale sull'equilibrio tra internazionalizzazione e rigore accademico, mettendo in discussione le politiche universitarie danesi e il loro controllo ministeriale. Il Primo Ministro Mette Fredriksen ha condannato pubblicamente le pratiche adottate, sottolineando l'importanza di preservare la qualità e la reputazione delle università danesi. Le conseguenze dello scandalo si riflettono non solo sull'ateneo coinvolto ma anche sulle relazioni internazionali e sulla comunità studentesca, con timori di irrigidimento delle politiche d'accoglienza. La RUC ha adottato nuove misure restrittive per prevenire futuri abusi e sta lavorando per ristabilire la fiducia dei partner accademici e degli studenti internazionali. Questa vicenda rappresenta un monito per l'intero sistema accademico europeo sull'importanza di mantenere rigorose procedure di selezione nell'era dell'internazionalizzazione.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.