
Diploma ITP valido fino al 31 dicembre 2026: proroga grazie all’emendamento di Fratelli d’Italia e Lega al Decreto Scuola 127/2025
La proroga della validità del diploma ITP fino al 31 dicembre 2026 è stata sancita tramite un emendamento al Decreto Scuola 127/2025 promosso da Fratelli d’Italia e Lega. Questo provvedimento risponde all’esigenza di garantire la copertura delle cattedre tecnico-pratiche nelle scuole secondarie italiane, dove il fabbisogno di docenti specializzati è in aumento e difficilmente sostituibile da laureati. Il diploma ITP, rilasciato da percorsi tecnici e professionali, consente un accesso diretto ai concorsi per le classi di concorso della tabella B del DPR 19/2016, caratterizzate da insegnamenti laboratoriali e pratica professionale. Nel contesto normativo, la proroga segue il precedente decreto Milleproroghe 2025, spostandone la scadenza di un anno. Il provvedimento è stato accolto positivamente dalle associazioni di categoria e sindacati come una misura pragmatica, seppur temporanea, in attesa di una riforma organica. Politicamente, Fratelli d’Italia e Lega hanno svolto un ruolo decisivo nell'iter parlamentare. Tuttavia, permangono criticità riguardanti il futuro della professionalizzazione docente, la concorrenza tra diplomati e laureati, e la necessità di transizioni formative più strutturate. Nel complesso, la proroga stabilizza il reclutamento ITP nel breve termine, evitando carenze e garantendo continuità didattica, ma apre la strada a discussioni cruciali per il medium-lungo periodo e per la qualità dell’insegnamento tecnico-pratico in Italia.