Docenti ITP Specializzati e i 24 Punti GPS: Il Gruppo DISS Torna a Chiedere Giustizia e Riconoscimento
Il tema della giustizia e del riconoscimento per i docenti ITP specializzati rappresenta oggi un nodo cruciale nel sistema scolastico italiano. I docenti ITP, figure fondamentali negli istituti tecnici e professionali, si trovano a dover affrontare una situazione di discriminazione dovuta al mancato riconoscimento dei 24 punti aggiuntivi nella prima fascia GPS, previsti invece per altri insegnanti di sostegno. Tale disparità, denunciata con forza dal gruppo DISS, mette in discussione principi di equità e penalizza professionalità essenziali per l’inclusione scolastica.
Alla base della vicenda vi è la complessa questione del sistema GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) e della valutazione dei titoli, nella quale i docenti ITP specializzati vedono negata una corretta valorizzazione della loro qualifica. Le richieste di chiarimento, raccolte anche in un’interrogazione parlamentare e rimaste senza risposta, evidenziano un preoccupante silenzio istituzionale che contribuisce a generare sfiducia e a compromettere la motivazione e la stabilità lavorativa degli insegnanti coinvolti.
Guardando al futuro, il gruppo DISS e gli esperti propongono un radicale intervento normativo e amministrativo che elimini questa ingiustizia, attraverso un aggiornamento delle tabelle di valutazione GPS e una trasparenza maggiore nel riconoscimento dei titoli. Solo grazie a un dialogo aperto e collaborativo fra Ministero, Parlamento e comunità scolastica sarà possibile assicurare piena parità, valorizzare il ruolo chiave degli ITP specializzati e rafforzare il sistema educativo italiano nella sua interezza.