Docenti triennalisti alle prese con la maratona dei corsi sostegno INDIRE: ostacoli, criticità e nuove sfide

Docenti triennalisti alle prese con la maratona dei corsi sostegno INDIRE: ostacoli, criticità e nuove sfide

Il percorso formativo obbligatorio per i docenti triennalisti nei corsi sostegno INDIRE rappresenta una nuova realtà nell’estate italiana, imponendo una maratona educativa che inizia ad agosto e richiede una connessione quotidiana estenuante. Questa iniziativa nasce dall’esigenza normativa e storica di garantire un’abilitazione formale al sostegno per quei docenti con almeno tre anni di esperienza, uniformando le competenze e migliorando l’inclusione scolastica secondo i recenti standard ministeriali. Nonostante le intenzioni innovative, la piattaforma INDIRE, cuore di questa formazione online, mostra numerose criticità: problemi di accesso, lentezza, richieste di presenza digitale prolungata, che generano stress e disagio nei docenti.

I docenti triennalisti, motivati dal desiderio di stabilizzazione e specializzazione nel sostegno, si trovano invischiati in un sistema digitale sotto pressione che richiede connettività di oltre dieci ore al giorno, incompatibile spesso con il loro multitasking lavorativo e familiare. Le testimonianze raccontano di difficoltà tecniche, affaticamento fisico e psicologico e di una frustrazione crescente dovuta a una percezione burocratica della formazione, a discapito della qualità pedagogica. Le risposte istituzionali, benché presenti, appaiono insufficienti rispetto alla velocità e complessità dei problemi che si manifestano quotidianamente.

Tra le soluzioni proposte vi sono la semplificazione degli accessi, l’introduzione di modalità asincrone più flessibili, un maggior supporto tecnico e tutor dedicati con funzioni più formative. Guardando all’Europa, modelli basati su flessibilità, supporto personale e formazione mista potrebbero ispirare un adattamento italiano più efficace. Solo attraverso un ascolto attento e un adeguamento pratico delle procedure, la formazione per il sostegno potrà realmente diventare un’occasione di crescita e non un ostacolo insormontabile per i docenti triennalisti.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.