
Domanda Assegnazione Provvisoria ATA: Ricongiungimento e Conviventi
L'assegnazione provvisoria per il personale ATA, disciplinata dal CCNL, permette un trasferimento temporaneo per ricongiungimento familiare e conciliazione vita-lavoro, riconoscendo anche le coppie di conviventi di fatto. Il personale può presentare domanda entro il 25 luglio 2025 tramite piattaforme digitali come POLIS, allegando documentazione ufficiale che comprovi lo stato di convivenza, emessa dall'anagrafe comunale. I requisiti fondamentali includono il contratto a tempo indeterminato, certificazione della convivenza e assenza di cause ostative, mentre le certificazioni mediche supportano casi di fragilità o minori. La procedura prevede la verifica del possesso dei requisiti, raccolta delle certificazioni, compilazione, invio e conservazione della domanda, con esiti dichiarati nel mese di agosto e possibilità di ricorso. È cruciale rispettare tempi e modalità, per evitare disagi organizzativi e garantire efficacia e trasparenza. L'importanza della tutela dei conviventi di fatto indica una scuola pubblica inclusiva e sensibile ai mutamenti sociali, assicurando diritti e benessere ai lavoratori ATA e alla loro famiglia.