
Domanda mobilità ATA 2025: cartacea fino al 25 luglio
Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico, Ausiliario) è chiamato a presentare la domanda per mobilità annuale 2025/26 entro il termine perentorio del 25 luglio 2025. Un elemento innovativo riguarda la modalità di presentazione della domanda, che deve avvenire in formato cartaceo e non per via digitale, con invio tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’Ufficio Scolastico Territoriale competente. La mobilità comprende le assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni, strumenti che permettono di ottenere temporaneamente una sede lavorativa diversa da quella di titolarità, motivati da esigenze personali, familiari o condizioni lavorative particolari, con priorità definite dal contratto collettivo nazionale. La procedura richiede un’attenta compilazione dei moduli ufficiali, scaricabili dal sito del Ministero dell’Istruzione, accompagnata dalla documentazione giustificativa necessaria, come certificazioni mediche o nominativi familiari per motivi di ricongiungimento. L’invio deve essere effettuato esclusivamente tramite PEC, attendibile per tracciabilità e valore legale, corredato da tutti i moduli firmati e documenti allegati. La scadenza del 25 luglio è inderogabile e le domande incomplete o inviate con modalità errate saranno escluse. Dopo la ricezione, gli Uffici Scolastici procederanno all’esame e pubblicheranno graduatorie provvisorie e definitive, con possibilità di reclami brevi e assegnazione finale dei posti, assicurando una gestione trasparente e regolare della mobilità ATA.