Domanda supplenze scuola 2025: guida per neolaureati

Domanda supplenze scuola 2025: guida per neolaureati

Il prossimo anno scolastico 2025/2026 offrirà un'opportunità preziosa per i neolaureati abilitati all'insegnamento, che potranno partecipare alle supplenze tramite un percorso normativo specifico e tempistiche precise. Il sistema delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) prevede l'inserimento anche in un elenco aggiuntivo alla prima fascia per chi consegue l'abilitazione successivamente alla chiusura delle graduatorie ordinarie, consentendo un inserimento privilegiato. Tuttavia, l'iscrizione in GPS non esonera dalla presentazione della domanda per le supplenze, obbligatoria entro le ore 14:00 del 30 luglio 2025, pena l'esclusione dalle supplenze annuali e temporanee. La domanda va presentata online tramite il portale ministeriale con credenziali SPID o CIE, avendo cura di compilare correttamente tutti i dati e allegare i documenti richiesti. La novità significativa è rappresentata dai percorsi abilitanti da laureando, che permettono di acquisire l'abilitazione durante il corso di laurea, velocizzando l'ingresso nel mondo della scuola. Per massimizzare le chance di assegnazione, i neolaureati devono monitorare costantemente le scadenze e seguire con attenzione le indicazioni ministeriali. In sintesi, il successo nel procedimento di domanda supplenze dipende dalla combinazione di abilitazione ottenuta puntualmente, iscrizione nel giusto elenco GPS e presentazione della domanda entro il termine fissato, aprendo la strada per una carriera didattica solida e tempestiva.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.