Domande supplenze a scuola: al via le istanze GaE e GPS 2025

Domande supplenze a scuola: al via le istanze GaE e GPS 2025

La procedura per la presentazione delle istanze di supplenze nelle scuole italiane per l’anno 2025 si è ufficialmente aperta il 17 luglio, con scadenza il 30 luglio alle 14. Questo passo è dedicato agli aspiranti docenti iscritti nelle Graduatorie a Esaurimento (GaE) e nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), che possono inviare online tramite piattaforma ministeriale la propria domanda, indicando fino a 150 preferenze territoriali per la scelta delle sedi di lavoro. L’accesso è riservato esclusivamente a chi è inserito regolarmente in tali graduatorie per l’anno scolastico 2025/26, interessando insegnanti di ogni ordine scolastico e personale educativo.

Le GaE rappresentano elenchi chiusi di docenti in attesa di incarichi o ruolo da anni, mentre le GPS, divise in due fasce, sono la principale fonte di assegnazione degli incarichi di supplenza. La domanda deve essere compilata e trasmessa esclusivamente online, entro i termini, accedendo con SPID o CIE. La procedura prevede una compilazione guidata, che include la dichiarazione dei titoli, le priorità per legge e la scelta delle preferenze tra scuole, comuni o distretti. La selezione oculata delle preferenze è fondamentale per massimizzare le opportunità lavorative e evitare esclusioni o rinunce dannose.

Dopo la chiusura delle candidature, gli uffici scolastici provinciali valutano le domande e avviano l’assegnazione degli incarichi secondo graduatorie e disponibilità. Le novità del 2025 riguardano un sistema digitale potenziato con controlli automatici e trasparenza sulle procedure, oltre a monitoraggi in tempo reale. È raccomandato seguire attentamente il bando ministeriale, evitare errori nei dati, e non aspettare l’ultimo momento per l’invio. La preparazione e il rispetto delle indicazioni costituiscono elementi chiave per accedere con successo alle supplenze nella scuola italiana.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.