
Donne over 50 e lavoro: sfide e timori in crescita
L'indagine condotta da Intoo delinea un quadro critico per le donne over 50 nel mercato del lavoro italiano, evidenziando una serie di difficoltà legate all'allungamento della vita lavorativa, alla stanchezza psicofisica e alle discriminazioni di età. Il 66% delle lavoratrici teme il prolungamento della carriera, mentre il 72% segnala un forte senso di affaticamento psicologico e fisico. Inoltre, molte aziende non sono preparate a gestire l'invecchiamento della forza lavoro, mostrando carenze organizzative e una scarsa attenzione alle esigenze delle donne mature. La discriminazione anagrafica rappresenta un problema diffuso, con circa una su quattro che ha subito episodi significativi, che si somma a stereotipi di genere, accentuando vulnerabilità e esclusione. Per affrontare queste problematiche, si rende necessario implementare politiche inclusive, percorsi formativi personalizzati, e una cultura aziendale che valorizzi il capitale esperienziale delle donne over 50. Investire nel welfare flessibile e nella lotta all'ageism sono strumenti fondamentali per garantire un ambiente lavorativo sostenibile. Solo attraverso un impegno coordinato tra istituzioni, aziende e società civile sarà possibile trasformare l'occupazione femminile senior da problema a risorsa strategica per il futuro socio-economico italiano.