
Eccezionale evento in Georgia: meteorite più antico della Terra precipita su una casa
Il 13 agosto 2025, a McDonough, Georgia, un meteorite formato 4,56 miliardi di anni fa — antecedente alla stessa nascita della Terra — ha colpito una casa, causando danni al tetto e al pavimento. L’evento ha catturato l’attenzione globale grazie a numerose testimonianze, video e analisi scientifiche, con la American Meteor Society che ha raccolto oltre 240 segnalazioni, fotografando un fenomeno estremamente raro nel sud-est degli Stati Uniti.
Il meteorite appartiene alla categoria delle condriti ordinarie, roccia primordiale composta da silicato di magnesio e ferro, olivina e piroxene, originaria della fascia degli asteroidi tra Marte e Giove. La sua caduta, accompagnata da una spettacolare scia luminosa durata circa 5-7 secondi e visibile da molteplici stati, ha permesso di studiare materiali intatti che offrono preziose informazioni sull’alba del Sistema Solare e sui processi che hanno preceduto la formazione della Terra.
Questo episodio raro rende necessario un approfondimento sull’impatto di meteoriti su abitazioni, fenomeno che si verifica meno di 10 volte all’anno nel mondo e che alimenta il dibattito su misure di prevenzione e sistemi di allerta. L’evento McDonough sottolinea l’importanza della collaborazione scientifica, della documentazione video e di una maggiore consapevolezza pubblica sulle dinamiche celesti, aprendo prospettive per futuri studi e per una migliore gestione dei rischi associati a possibili impatti meteorici.