Educare ai Sentimenti per Prevenire la Violenza di Genere: Il Ruolo del Progetto "Spazio Emozione" nelle Scuole Primarie Italiane

Educare ai Sentimenti per Prevenire la Violenza di Genere: Il Ruolo del Progetto "Spazio Emozione" nelle Scuole Primarie Italiane

Il progetto "Spazio Emozione" nasce dall'urgenza educativa di prevenire la violenza di genere attraverso l'educazione emozionale nelle scuole primarie italiane. Promosso da ScuolAttiva Onlus con il sostegno di Boeing Italia, il progetto si focalizza sull'importanza di riconoscere, esprimere e gestire le proprie emozioni sin dall'infanzia. Grazie a laboratori interattivi e strategie didattiche mirate, si mira a costruire relazioni sane e rispettose, prevenendo comportamenti devianti e promuovendo una cultura della non violenza.

Il lancio ufficiale del progetto è avvenuto presso il Palazzo Senatorio in Campidoglio, con il coinvolgimento di istituzioni pubbliche, rappresentanti aziendali come Boeing e figure educative quali docenti e psicologi. Le testimonianze di bambini coinvolti nei laboratori hanno evidenziato l'efficacia di offrire uno spazio sicuro per l'espressione delle emozioni, cruciali per lo sviluppo di empatia e rispetto. La partnership tra ScuolAttiva Onlus e Boeing Italia sottolinea l'impegno comune verso una sostenibilità sociale concreta, coinvolgendo scuole, famiglie e comunità.

L’implementazione prevede formazione docente, laboratori emozionali per i bambini, monitoraggio e coinvolgimento delle famiglie, adattando il progetto alle diverse realtà scolastiche. Le strategie includono il lavoro sugli stereotipi di genere, l'educazione all'empatia, role playing e l'uso di materiali didattici appositi. L'obiettivo è creare una generazione consapevole, capace di instaurare rapporti basati sul rispetto e ridurre fenomeni come bullismo e discriminazioni. Il progetto "Spazio Emozione" rappresenta così un modello innovativo e virtuoso per una scuola che educa alle emozioni e combatte la violenza fin dalla giovane età.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.