Educazione finanziaria: tutte le proposte 2025/26 online e gratuite del Museo del Risparmio per le scuole

Educazione finanziaria: tutte le proposte 2025/26 online e gratuite del Museo del Risparmio per le scuole

L'educazione finanziaria, essenziale per formare cittadini consapevoli, è al centro dell'offerta educativa gratuita e online del Museo del Risparmio per le scuole italiane nell'anno 2025/26. Il Museo, nato a Torino nel 2012, si distingue per metodologie innovative e un approccio esperienziale che rende accessibili temi economici spesso complessi. Il catalogo include moduli e laboratori specifici per ogni ordine scolastico, con obiettivi come la gestione responsabile del denaro, lo sviluppo del pensiero critico e la sensibilizzazione su economia circolare e rischi come il gioco d'azzardo. Le attività si svolgono completamente online e prevedono lezioni sincrone, laboratori virtuali, quiz e materiali multimediali; sono rivolte a studenti di ogni età e anche agli insegnanti, che ricevono formazione dedicata per integrare efficacemente i contenuti nei loro programmi. Le iscrizioni sono aperte tramite il sito ufficiale, e il webinar del 24 settembre 2025 presenta l’offerta a scuole e docenti. L'iniziativa, gratuita e accessibile ovunque in Italia, elimina barriere economiche e geografiche, educando alla corretta gestione economica nell'era digitale. Testimonianze e valutazioni confermano l'efficacia e l'apprezzamento dei percorsi, mentre risorse aggiuntive sono costantemente disponibili online. Il Museo del Risparmio si conferma così un punto di riferimento nazionale per l'educazione finanziaria, impegnato a formare giovani preparati alle sfide economiche future.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.