
Educazione musicale: 2,6 milioni per innovare le scuole in Emilia-Romagna
L'Emilia-Romagna sta rafforzando la sua attenzione all'educazione musicale con un investimento superiore a 2,6 milioni di euro destinati a 25 progetti innovativi nelle scuole e negli enti di formazione professionale. Questa iniziativa segna un aumento del 20% rispetto all'anno precedente e punta a fare della musica uno strumento fondamentale per l'inclusione, la formazione e il benessere degli studenti. La regione promuove un sistema integrato che attraversa scuole di diverso ordine, sostenendo metodologie innovative e competenze trasversali, con particolare riguardo alle necessità di studenti con disabilità e bisogni educativi speciali, dimostrando il ruolo centrale della musica come veicolo di equità sociale e crescita personale.
Sono coinvolti direttamente 266 istituti scolastici, con oltre 7.900 studenti interessati, dalle scuole primarie fino alla formazione professionale. Le attività principali includono canto corale e musica d'insieme, pratiche che favoriscono sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Il progetto offre spazi per laboratori specialistici, concerti e collaborazioni con musicisti esterni, rendendo l'esperienza musicale inclusiva e capillare in tutto il territorio regionale. L'impatto si estende anche alla formazione professionale e all'integrazione di tecniche didattiche differenziate, garantendo accessibilità e valorizzazione delle diversità.
La governance del progetto è affidata alla Regione Emilia-Romagna in sinergia con enti locali e istituzioni culturali, garantendo trasparenza e uso efficiente delle risorse. L'obiettivo è la sostenibilità a lungo termine attraverso reti stabili tra scuole, formazione di docenti interni e integrazione con progetti europei. Questa strategia fa dell'educazione musicale un asse trasversale dello sviluppo educativo, sociale e culturale, promuovendo inclusione, innovazione e crescita individuale e collettiva nella regione, confermando l'eccellenza regionale nell'offerta formativa musicale.