ePolicy d’Istituto: Verso una Nuova Cultura Digitale nella Scuola. Il Modello Innovativo dell’Istituto Tecnico “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Partinico

ePolicy d’Istituto: Verso una Nuova Cultura Digitale nella Scuola. Il Modello Innovativo dell’Istituto Tecnico “Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Partinico

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha profondamente trasformato il sistema scolastico italiano, imponendo alle scuole nuove sfide e responsabilità. In questo contesto, la definizione e l’adozione di una ePolicy rappresentano un elemento chiave per costruire una cultura digitale consapevole e sicura nelle scuole. L’ePolicy è un documento strutturato che regola l’uso degli strumenti digitali e delle risorse online, orientato a tutelare la privacy, promuovere un comportamento responsabile e prevenire rischi come il cyberbullismo. La legge 92/2019 ha ulteriormente rafforzato la necessità di una educazione digitale integrata nella scuola, includendo linee guida per la sicurezza, la tutela dei dati e percorsi formativi rivolti a studenti, docenti e famiglie.

L’Istituto Tecnico "Carlo Alberto Dalla Chiesa" di Partinico, guidato dal dirigente prof. Angelo Nasca, si è distinto per un approccio innovativo e partecipativo nella costruzione della propria ePolicy d’istituto. Una commissione multidisciplinare composta da docenti, esperti legali, personale amministrativo e rappresentanti di studenti e famiglie ha sviluppato un documento che coniuga sicurezza digitale, responsabilità educativa e procedure operative. I protocolli prevedono misure rigorose di protezione dei dati, formazione continua per la comunità scolastica e modalità organizzative chiare per la gestione di situazioni critiche. In particolare, si valorizza l’importanza dell’educazione digitale integrata nelle attività curricolari e trasversali.

I risultati raggiunti dimostrano come l’adozione di una ePolicy solida produca ricadute concrete: maggiore consapevolezza digitale, riduzione di incidenti informatici, consolidamento del senso di comunità e riconoscimenti a livello regionale e nazionale. L’esperienza di Partinico offre un modello replicabile e scalabile per altre scuole italiane, evidenziando la necessità di un coinvolgimento attivo di tutte le componenti scolastiche, l’aggiornamento continuo della policy e un approccio integrato che considera aspetti normativi, pedagogici e tecnici. In prospettiva, queste pratiche contribuiscono a definire una scuola sempre più capace di educare cittadini digitali responsabili e consapevoli in un mondo in rapida evoluzione.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.