
Esiti mobilità docenti 2025: tutte le date di pubblicazione, guida completa per il personale scolastico
La mobilità del personale scolastico per l'anno 2025 rappresenta un momento cruciale per docenti, personale educativo, ATA e insegnanti di religione cattolica che desiderano cambiare sede o ruolo all'interno della scuola pubblica italiana. Il Ministero dell'Istruzione ha definito precise scadenze per la presentazione delle domande di trasferimento, rispettivamente fissate al 25 marzo per i docenti, al 27 marzo per il personale educativo, al 31 marzo per il personale ATA e al 17 aprile per gli insegnanti di religione cattolica. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma Istanze OnLine (POLIS), rispettando criteri e modalità stabilite dall'ordinanza ministeriale, pena possibile esclusione dalla procedura. I risultati delle domande, ossia gli esiti della mobilità, verranno pubblicati secondo un calendario differenziato: i docenti vedranno i risultati il 23 maggio 2025, il personale educativo il 27 maggio, gli insegnanti di religione cattolica il 30 maggio e il personale ATA il 3 giugno 2025. Gli esiti saranno disponibili esclusivamente online su POLIS e sui portali degli Uffici Scolastici Provinciali, con possibilità di consultare graduatorie e punteggi assegnati. In caso di errori o incongruenze, è possibile presentare reclamo entro 10 giorni dalla pubblicazione, seguendo le modalità indicate dal Ministero e con il supporto dei sindacati di categoria. Dopo la pubblicazione degli esiti, il personale assegnato a nuova sede dovrà mettersi in contatto con le istituzioni scolastiche di destinazione per organizzare la presa di servizio e affrontare operazioni logistiche e amministrative legate al trasferimento. In alcune situazioni, come quella di insegnanti soprannumerari, potranno attivarsi procedure specifiche di tutela. La mobilità 2025 si conferma dunque un passaggio significativo che impatta sia sulla carriera degli individui che sulla gestione complessiva delle risorse umane nella scuola italiana, con l'invito a seguire attentamente scadenze e istruzioni per affrontare al meglio il processo.