Evento online del Progetto Rispetto: il 17 novembre la Polizia di Stato celebra la Giornata internazionale degli studenti
La Giornata internazionale degli studenti del 17 novembre 2025 rappresenta un momento fondamentale per riflettere sul ruolo della scuola nella formazione civica e nel contrasto a fenomeni di violenza e discriminazione. In tale occasione, la Polizia di Stato promuove l'evento online "Progetto Rispetto", rivolto agli studenti delle scuole secondarie italiane, per sensibilizzare e prevenire la violenza di genere. L'iniziativa si basa su percorsi formativi, materiali didattici specifici e momenti di confronto, mirando a dotare gli studenti di strumenti concreti per riconoscere e reagire a comportamenti scorretti, promuovendo una cultura del rispetto.
L'evento del 17 novembre si svolgerà dalle 10:00 alle 11:30 in streaming, coinvolgendo centinaia di classi sul territorio nazionale. Grazie a video, testimonianze e dialoghi con esperti della Polizia di Stato, gli studenti potranno interagire direttamente, facendo domande e condividendo riflessioni. La Polizia di Stato, da sempre partner educativo, sostiene attraverso questo progetto un impegno concreto per l'educazione alla legalità e al rispetto reciproco in contesti scolastici, offrendo materiali didattici innovativi e supporti multimediali pensati per le esigenze dei giovani.
I risultati attesi includono una maggiore consapevolezza e competenze emotive nei ragazzi, il coinvolgimento di famiglie e comunità, e il consolidamento di una rete educativa nazionale contro la violenza di genere. Il positivo riscontro da parte di esperti, insegnanti e studenti evidenzia il valore pedagogico del progetto, che si pone come modello replicabile all'interno del sistema educativo italiano, promuovendo valori di solidarietà, ascolto e non violenza per le future generazioni.