Expo 2025 Osaka: Spinosi porta l’eccellenza della pasta marchigiana e l’innovazione alimentare italiana in Giappone

Expo 2025 Osaka: Spinosi porta l’eccellenza della pasta marchigiana e l’innovazione alimentare italiana in Giappone

Introduzione e significato della partecipazione all’Expo 2025 Osaka

L’Expo 2025 Osaka rappresenta un’occasione unica a livello globale per promuovere il meglio delle innovazioni culturali e tecnologiche, con una vetrina di rilievo per l’Italia e le Marche. Dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, il Padiglione Italia ospiterà eccellenze legate a tradizione, design, tecnologia e soprattutto agroalimentare, con la Regione Marche protagonista nella settimana speciale dal 1 al 7 giugno. Qui lo storico Pastificio Spinosi è stato scelto come simbolo di eccellenza e innovazione tra le aziende marchigiane, grazie al connubio tra lavorazioni artigianali, valorizzazione delle materie prime e capacità di rinnovarsi. Il pastificio, attivo dagli anni ’70, è oggi apprezzato internazionalmente come ambasciatore del saper fare marchigiano. L’evento assume così valore sia simbolico che commerciale, trasformando il racconto locale in opportunità globale, e ponendo le basi per una presenza attiva e strategica di prodotti italiani innovativi su mercati mondiali sempre più attenti a qualità, salute e sostenibilità.

Spinosi protagonista tra arte della pasta e innovazione alimentare italiana

Durante la Settimana Marche, Spinosi non sarà solo presente come prodotto espositivo: verrà raccontato e mostrato in azione. I video dimostrativi all’interno del Padiglione illustreranno ogni passaggio della produzione artigianale, dal selezionare uova fresche e semola di qualità alla trafilatura al bronzo e all’essiccazione lenta, permettendo ai visitatori di comprendere concretamente il valore della pasta marchigiana. Marco Spinosi, volto giovane dell’azienda, presenterà dal vivo le arti manuali e le tecniche della pasta, enfatizzando il rispetto per la tradizione e l’importanza della manualità anche nell’era digitale. Questa combinazione tra racconto, dimostrazioni pratiche e innovazione trova massima espressione nel lancio della nuova linea Spinosini Zero+, pasta biologica senza glutine che garantisce gusto autentico e inclusività alimentare. Ciò rende Spinosi un vero punto di incontro tra antiche radici culinarie e bisogni alimentari moderni, posizionando il brand come protagonista di una visione avanzata dell’innovazione alimentare Made in Italy.

Impatto culturale, risposte giapponesi e prospettive future per le Marche

La partecipazione di Spinosi a Expo 2025 Osaka è un potente esempio di come la pasta marchigiana possa fungere da strumento culturale e commerciale tra Italia e Giappone. Le attività dimostrative in presenza e i contenuti multimediali daranno vita a un dialogo diretto con il pubblico nipponico, storicamente attento a qualità, presentazione e storia del prodotto. In particolare, la linea Spinosini Zero+, grazie alle sue caratteristiche gluten free e biologiche, ha già destato interesse tra i buyer giapponesi, incontrando la domanda crescente di soluzioni alimentari attente a salute e inclusione. L’Expo non rappresenta solo un momento di vetrina ma anche un trampolino per future collaborazioni, facilitando sinergie tra produttori italiani e partner asiatici. L’internazionalizzazione passa attraverso la capacità di valorizzare il territorio, investire in ricerca, rispondere alle esigenze dinamiche dei mercati. Spinosi, grazie all’equilibrio tra tradizione e innovazione, apre la strada per altre realtà marchigiane, confermando il ruolo dell’Expo come motore per il futuro dell’agroalimentare, dove la qualità delle radici incontra la modernità delle sfide globali.
Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.