FAQ INDIRE aggiornate sui percorsi sostegno: cosa sapere

FAQ INDIRE aggiornate sui percorsi sostegno: cosa sapere

Nel 2025 INDIRE ha rilasciato un importante aggiornamento alle FAQ riguardanti i percorsi di specializzazione sul sostegno, chiarendo temi fondamentali come la compatibilità con corsi abilitanti da 60 e 30 CFU, modalità dei laboratori e riserve di posti. Le iscrizioni sono in chiusura e il documento offre risposte ufficiali, supportando aspiranti docenti in un contesto formativo complesso. La possibilità di frequentare simultaneamente il percorso di sostegno e corsi abilitanti è generalmente esclusa, a causa dell'impegno richiesto e della sovrapposizione di calendari, salvo deroghe specifiche. La formazione pratica avverrà tramite laboratori a distanza in modalità sincrona, garantendo un'interazione attiva e monitoraggio delle presenze. La pubblicazione tempestiva delle graduatorie e del calendario didattico favorisce una migliore organizzazione personale e professionale. Riserve di posti sono previste per profili come triennalisti e specializzati all'estero, con procedure facilitate per evitare precarietà e valorizzare esperienze pregresse. INDIRE consiglia ai candidati di monitorare costantemente gli aggiornamenti ufficiali, rispettare scadenze e valutare attentamente la compatibilità dei percorsi per evitare sanzioni. Questo passo verso la trasparenza è essenziale per assicurare una formazione di qualità e potenziare l'inclusione scolastica nel futuro.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.