Fattorie Didattiche in Lombardia: Un'Occasione Unica per le Scuole Primarie, Candidature Entro il 15 Giugno 2025

Fattorie Didattiche in Lombardia: Un'Occasione Unica per le Scuole Primarie, Candidature Entro il 15 Giugno 2025

L'iniziativa "Fattorie Didattiche Lombardia" rappresenta un'importante opportunità formativa rivolta alle scuole primarie statali e paritarie della Lombardia, con scadenza per le candidature fissata al 15 giugno 2025. Promossa dalla Direzione Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste della Regione Lombardia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, questa proposta mira a coinvolgere attivamente studenti, insegnanti e famiglie in esperienze immersive nelle realtà agricole locali. L'obiettivo principale è promuovere valori fondamentali come la sostenibilità, il rispetto della natura e l'educazione alimentare, rafforzando il legame tra scuola e territorio e valorizzando le aziende agricole come risorsa educativa. Le scuole partecipanti possono candidare fino a due classi coinvolgendo un massimo di 50 partecipanti, con candidature da presentare tramite modulo digitale. La selezione interesserà due istituti per ciascuna provincia lombarda, privilegiando criteri legati alla motivazione didattica, inclusività, progetti interdisciplinari e attenzione a temi come sostenibilità e biodiversità. Le visite nelle fattorie didattiche offrono ai bambini della scuola primaria un approccio educativo esperienziale con laboratori interattivi, percorsi guidati e attività ludiche che favoriscono l'apprendimento pratico e la scoperta dei cicli produttivi locali. Tali esperienze permettono agli alunni di comprendere il valore del lavoro agricolo, avvicinarsi al consumo consapevole e sviluppare competenze trasversali, sociali ed emotive. Il progetto garantisce inoltre la totale gratuità delle attività e del trasporto, eliminando così barriere economiche e assicurando inclusività. Ciò rappresenta un vantaggio importante sia per le famiglie, sia per gli insegnanti, che possono integrare queste uscite nelle loro programmazioni didattiche e collaborare con operatori del settore. La Regione Lombardia svolge un ruolo fondamentale nell'organizzazione, promozione e finanziamento dell'iniziativa, garantendo elevati standard di sicurezza e inclusività. Questo progetto si inserisce nelle politiche regionali che puntano a un'educazione integrale della persona, valorizzando le risorse territoriali e promuovendo la sovranità alimentare. Le esperienze in fattoria sono riconosciute come strumento innovativo ed efficace per lo sviluppo di competenze di cittadinanza e rispetto ambientale, stimolando creatività, collaborazione e sensibilità verso temi come biodiversità e consumo responsabile. Per partecipare è essenziale rispettare le scadenze e preparare accuratamente la documentazione, con il supporto degli uffici regionali per qualsiasi chiarimento. In sintesi, questa iniziativa rappresenta un investimento significativo nella formazione dei giovani cittadini lombardi, promuovendo valori culturali, ambientali e sociali fondamentali per il futuro.
Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.