Ferretti (IBC): Nuove Strategie di Sostegno e Collaborazione tra Filiera e Istituzioni per Rafforzare la Competitività delle PMI Italiane

Ferretti (IBC): Nuove Strategie di Sostegno e Collaborazione tra Filiera e Istituzioni per Rafforzare la Competitività delle PMI Italiane

Il recente Forum del Largo Consumo di Roma ha rappresentato un momento cruciale per il rilancio delle PMI italiane, con Flavio Ferretti, presidente dell’IBC, a sottolineare l’importanza della collaborazione tra filiera produttiva e istituzioni. In un contesto in cui oltre il 92% delle aziende italiane sono PMI, spesso caratterizzate da fragilità finanziarie e difficoltà di accesso al credito, Ferretti ha proposto una visione che mira a superare questi ostacoli attraverso strategie condivise e innovative. La realizzazione di un documento programmatico ha enfatizzato azioni concrete come la semplificazione normativa, il sostegno all’internazionalizzazione, e la promozione della digitalizzazione, con un particolare focus sull’agevolazione dell’accesso al credito. Le imprese con fatturato inferiore al milione di euro sono state evidenziate come particolarmente vulnerabili, richiedendo interventi mirati per garantire la loro sopravvivenza e crescita. Ferretti ha inoltre rimarcato il ruolo delle politiche pubbliche e delle azioni di governo nell’offrire un quadro normativo favorevole e nell'impiegare efficacemente i fondi europei. Guardando ai modelli europei, l’esperienza tedesca, francese e nordica offre esempi virtuosi di collaborazione e sostegno. In conclusione, il rafforzamento delle PMI italiane dipende da una cooperazione efficace tra imprese, istituzioni e sistema finanziario, con Ferretti che propone una base solida per costruire una crescita sostenibile e duratura nel futuro.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.