
Fnma cerca nuovi autisti a Como e Varese: opportunità di lavoro e formazione con incentivi per i candidati
Il settore del trasporto pubblico locale affronta sfide significative, tra cui la carenza di personale qualificato e il ricambio generazionale degli autisti. Fnma ha lanciato una selezione per nuovi autisti destinati alle province di Como e Varese, puntando sulla formazione dei candidati come elemento chiave. La selezione è aperta a candidati con almeno 21 anni e patente di categoria D o DE, oppure disposti a conseguirla durante il percorso, offrendo così una valida opportunità sia a giovani diplomati sia a lavoratori in cerca di una nuova carriera. Il percorso formativo è interamente a carico dell’azienda e prevede formazione tecnica, tutoraggio di autisti senior e sviluppo di competenze trasversali, rendendo accessibile la professione anche ai non esperti. La fase iniziale di assunzione avviene con un contratto a tempo determinato part-time, finalizzato alla formazione, con possibilità di trasformazione in contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno. Le condizioni economiche includono una retribuzione di circa 800 euro mensili durante la formazione e un premio di ingresso di 3.000 euro al completamento del percorso. Questa iniziativa ha un impatto positivo sul territorio migliorando la qualità del servizio pubblico e favorendo l’occupazione locale. Il processo di selezione prevede l’invio del curriculum, colloqui, test attitudinali e formazione obbligatoria, con supporto costante ai candidati. Tale opportunità rappresenta un percorso professionale strutturato e dinamico, apprezzato anche da lavoratori già inseriti nel trasporto pubblico lombardo, promuovendo stabilità, crescita e un ruolo sociale rilevante nelle comunità di Como e Varese.