Fondirigenti: 1,5 milioni per la formazione delle PMI tra passaggio generazionale e digitalizzazione

Fondirigenti: 1,5 milioni per la formazione delle PMI tra passaggio generazionale e digitalizzazione

L'Avviso 2/2025 di Fondirigenti rappresenta una risposta concreta alle esigenze di trasformazione delle PMI italiane, offrendo un finanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro per sostenere momenti critici come il passaggio generazionale, le operazioni societarie e la digitalizzazione. Ogni impresa aderente può ricevere fino a 12.500 euro per progetti di formazione manageriale mirati, rafforzando le competenze necessarie per affrontare cambiamenti culturali e tecnologici. La delicatezza del passaggio generazionale viene affrontata con piani su misura che non solo trasferiscono competenze tecniche ma promuovono un cambio valoriale e culturale dentro l’azienda. Le operazioni societarie, spesso complesse e fonte di stress, trovano supporto in formazione dedicata alle competenze legali, gestionali e psicologiche, mentre la digitalizzazione è incentivata attraverso corsi su e-commerce, data analytics, cybersecurity e Industry 4.0, strumenti essenziali per la competitività internazionale. Fondirigenti sottolinea l’importanza di una formazione pratica e personalizzata che coinvolga tutti i livelli aziendali e promuova valori di etica, inclusività e innovazione. La partecipazione avviene tramite un iter digitale pensato per essere accessibile anche alle aziende con minore esperienza in bandi. Questo investimento strutturale di Fondirigenti segna una svolta nel modo in cui le PMI italiane potranno crescere in modo resiliente e competitivo, posizionandosi al centro delle sfide e opportunità del futuro nazionale ed europeo.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.