
Formazione docenti: corsi online per lingue di minoranza
La valorizzazione delle lingue di minoranza in Italia rappresenta un’importante sfida educativa e culturale, nella quale la formazione dei docenti riveste un ruolo strategico fondamentale. Le scuole, custodi della memoria storica e veicolo essenziale di trasmissione culturale, sono chiamate a sostenere le comunità linguistiche arbereshe, greco-salentine e occitane, spesso a rischio di estinzione. Attraverso corsi specifici, i docenti acquisiscono competenze aggiornate e metodologie innovative per migliorare la didattica, sostenere il patrimonio immateriale e creare reti di supporto tra formatori e ricercatori. La recente pubblicazione del nuovo avviso ministeriale n. 28229, datato 27 giugno 2025, promuove la prosecuzione del progetto nazionale per la formazione e la ricerca nell’insegnamento delle lingue minoritarie, definendo tempi e modalità di partecipazione. Le scuole interessate hanno tempo fino al 31 luglio 2025 per presentare la manifestazione d’interesse tramite piattaforme digitali ministeriali, favorendo un’adesione tempestiva e capillare sul territorio. I corsi, strutturati in 40 ore online, integrano lezioni frontali, laboratori virtuali e momenti di confronto, rispondendo alla nuova normalità digitale e facilitando la partecipazione dei docenti anche nelle zone più remote.