Formazione Ordini Professionali: Chiarezza sull’obbligo delle 40 ore per i dipendenti

Formazione Ordini Professionali: Chiarezza sull’obbligo delle 40 ore per i dipendenti

La recente circolare del Ministero della Pubblica Amministrazione ha alimentato confusione riguardo all’obbligo delle 40 ore annue di formazione per i dipendenti degli Ordini Professionali. Tuttavia, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha chiarito che tale obbligo riguarda esclusivamente i dirigenti, esentando gli altri dipendenti come impiegati e tecnici. Questo chiarimento ha placato le preoccupazioni dei lavoratori e dei sindacati, che temevano un aumento ingiustificato del carico formativo senza risorse aggiuntive. I dirigenti, in virtù del loro ruolo di gestione e supervisione, devono aggiornarsi su normative, innovazioni tecnologiche e competenze trasversali per una governance efficiente.

È fondamentale distinguere la formazione obbligatoria, imposta da normativa con possibili sanzioni, dalla formazione continua volontaria, perseguita come crescita professionale senza vincoli rigidi. Gli Ordini Professionali promuovono comunque programmi di aggiornamento per tutto il personale, riconoscendo il valore aggiunto della formazione continua. La circolare ministeriale pone sfide organizzative e richiede linee guida chiare per uniformare l’applicazione e valorizzare il capitale umano degli enti, attraverso risorse adeguate e politiche formative efficaci.

Guardando al futuro, gli enti dovranno aggiornare le proprie regole interne, gestire con strumenti specifici le attività formative dei dirigenti e diffondere buone pratiche territoriali. La collaborazione tra Ministero, CNDCEC e Ordini sarà cruciale per sviluppare un sistema formativo moderno e flessibile, percepito come opportunità e non come imposizione. Questa trasparenza e chiarezza normativa costituiscono la base per una Pubblica Amministrazione all’altezza delle sfide contemporanee, capace di garantire qualità, efficienza e crescita professionale continua.

Questo sito web utilizza cookies e richiede i dati personali per rendere più agevole la tua esperienza di navigazione.